I lavori di recupero

Il lavoro di recupero e di mantenimento

Il recupero di alcuni sentieri e luoghi storici di Inverigo, che nel corso degli anni erano stati abbandonati all’incuria del tempo, è stato uno dei motivi per cui si è costituita la nostra Associazione.

Pensiamo di aver raggiunto il nostro scopo: li abbiamo recuperati, li abbiamo resi fruibili dalla cittadinanza e continuiamo a valorizzarli con nuovi lavori.

Ci gratifica il fatto che, nel procedere della nostra opera, abbiamo riscontrato una crescente disponibilità nei nostri confronti da parte dei cittadini d’Inverigo e degli Enti. Questo significa che abbiamo raggiunto un altro obiettivo: far crescere la cultura del rispetto dell’ambiente.

La Rotonda

Storica residenza del marchese Luigi Cagnola (Milano 1762 - Inverigo 1833) ed attuale sede della Fondazione Don Carlo Gnocchi.

Descrizione immagine
Descrizione immagine
Descrizione immagine
Descrizione immagine
Descrizione immagine

Il sentiero del "Gigante"

Sentiero di ca. 400 mt. che collega la Rotonda e la statua del Gigante. Lungo il percorso si possono ammirare i paesaggi tipici della Brianza e le montagne di Lecco.

Descrizione immagine
Descrizione immagine
Descrizione immagine
Descrizione immagine
Descrizione immagine
Descrizione immagine

Il Gigante

Statua del Gigante e la sua ripida scalinata. E' uno dei luoghi più suggestivi di Inverigo.

Descrizione immagine
Descrizione immagine
Descrizione immagine
Descrizione immagine
Descrizione immagine
Descrizione immagine

Il Viale dei cipressi a S. Maria

Storico Viale (1664) che collega la Villa Crivelli (il Castello) e il Santuario di S. Maria alla Noce.

Descrizione immagine
Descrizione immagine
Descrizione immagine
Descrizione immagine
Descrizione immagine

I cipressi di Inverigo

Eseguiamo interventi di manutenzione anche sugli altri cipressi del Comune e non solo quelli del Viale.

Descrizione immagine
Descrizione immagine
Descrizione immagine
Descrizione immagine
Descrizione immagine

Antica Strada di Villa Romano'

Abbiamo recuperato e manteniamo un tratto del percorso storico Arosio-Villa Romanò

Descrizione immagine
Descrizione immagine
Descrizione immagine
Descrizione immagine